📄 Termini di Servizio

Condizioni di utilizzo della piattaforma UniFinder

Accedendo a UniFinder, l'utente accetta i seguenti Termini di Servizio e dichiara di aver letto e compreso l’Informativa sulla Privacy.

1. Descrizione del servizio

UniFinder è una piattaforma gratuita pensata per aiutare studenti e studentesse nella scelta del proprio percorso universitario. Offriamo strumenti per cercare, filtrare e confrontare corsi di laurea, università ed eventi accademici.

I contenuti forniti hanno finalità esclusivamente informative e non costituiscono consulenza professionale o orientamento accademico personalizzato.

Alcuni servizi aggiuntivi potranno essere offerti in futuro alle università partner tramite abbonamento. L’accesso per gli studenti rimarrà gratuito.

2. Uso consentito

Accedendo a UniFinder, l’utente si impegna a non:

  • creare account falsi o impersonare altre persone;
  • usare script automatizzati, bot, tecniche di scraping o raccolta massiva dei dati;
  • utilizzare i contenuti della piattaforma per finalità commerciali o in progetti concorrenti;
  • caricare, condividere o inviare contenuti falsi, illeciti, offensivi o fuorvianti.

In caso di comportamenti scorretti o violazioni dei presenti Termini, potrebbe essere sospeso temporaneamente o permanentemente l'accesso alla piattaforma.

3. Account utente

L’accesso alla piattaforma è consentito esclusivamente tramite autenticazione con account Google. L’età minima per registrarsi è 13 anni, secondo i termini di Google.

L’utente è responsabile della sicurezza del proprio account. È possibile richiedere la cancellazione del proprio account e dei dati associati scrivendo a unifinder@toortle.it.

4. Contenuti e fonti

I contenuti presenti su UniFinder (es. schede corsi, università, eventi) sono frutto di raccolta, rielaborazione e organizzazione di dati pubblici disponibili su fonti istituzionali (es. MIUR, AlmaLaurea, siti universitari) e pagine web accessibili pubblicamente.

Non sono utilizzate API ufficiali, ma estrazione manuale o automatica da fonti pubbliche. I dati vengono aggiornati periodicamente, ma non possiamo garantire che siano sempre completi, esatti o aggiornati.

Gli utenti possono contribuire segnalando correzioni o suggerimenti tramite il pulsante “Aiutaci a migliorare” presente in ogni pagina. Tali contenuti vengono valutati manualmente prima di eventuale pubblicazione o modifica.

5. Limitazione di responsabilità

Sebbene UniFinder fornisca informazioni accurate e aggiornate, non garantisce l’esattezza, completezza o affidabilità dei dati.

È responsabilità dell’utente verificare le informazioni direttamente presso le università o enti competenti.

UniFinder non è responsabile per le scelte accademiche o personali compiute dagli utenti sulla base delle informazioni fornite dalla piattaforma.

6. Pubblicità e link esterni

All’interno della piattaforma possono essere presenti contenuti pubblicitari, inclusi annunci tramite Google AdSense (previa accettazione dei cookie) e link affiliati Amazon.

UniFinder utilizza statistiche anonime tramite Umami, che non impiega cookie né traccia dati identificabili dell’utente.

UniFinder non è responsabile per i contenuti, i servizi o le pratiche di raccolta dati di siti esterni, anche se raggiungibili tramite link presenti sulla piattaforma.

6bis. Uso dei dati e finalità di ricerca e sviluppo

UniFinder raccoglie e tratta alcuni dati forniti dagli utenti, come risposte al quiz di orientamento, preferenze e interazioni con la piattaforma. Questi dati vengono utilizzati in forma anonima o pseudonimizzata per finalità di ricerca accademica (inclusa la redazione di una tesi universitaria) e per migliorare le funzionalità e l’esperienza d’uso del servizio.

In futuro, i dati aggregati e non riconducibili a singoli utenti potranno essere utilizzati anche per analisi statistiche, report o collaborazioni con università e enti partner, con potenziale valore economico. Tali trattamenti avverranno sempre nel rispetto della normativa vigente e senza consentire l’identificazione diretta o indiretta degli utenti.

Il consenso all’uso anonimo dei dati per ricerca e sviluppo è attivo al momento della registrazione e può essere revocato in qualsiasi momento dal profilo utente, senza limitare l’accesso ai servizi principali.

Previo consenso esplicito e separato, l’utente può autorizzare UniFinder a condividere con università e partner selezionati i propri dati identificativi (es. nome, email, interessi) al solo fine di essere ricontattato in merito a percorsi formativi o opportunità coerenti con il proprio profilo.

6ter. Ricontatto e collaborazioni con partner

UniFinder potrà collaborare con università, enti o organizzazioni partner per favorire il dialogo tra studenti e istituzioni accademiche. Solo gli utenti che hanno espresso esplicito consenso tramite l’apposita opzione nel profilo (“Autorizzo a essere ricontattato”) potranno essere contattati da tali soggetti.

In tal caso, i dati personali condivisi (es. nome, email, regione, interessi) saranno utilizzati esclusivamente per comunicazioni informative e di orientamento, senza profilazione automatizzata o invio di comunicazioni non pertinenti.

Tale consenso è facoltativo, può essere revocato in qualsiasi momento e non influisce sull’utilizzo delle altre funzionalità della piattaforma.

7. Modifiche ai termini e ai consensi

Ci riserviamo il diritto di modificare in qualsiasi momento i presenti Termini di Servizio o le modalità di trattamento dei dati. Le modifiche saranno comunicate nella sezione Notifiche del profilo utente o tramite notifiche push se l’app è installata come PWA.

Gli utenti potranno rivedere o revocare in qualsiasi momento i consensi non essenziali (come l’uso anonimo dei dati per ricerca e sviluppo o l’autorizzazione al ricontatto con università e partner) accedendo alle impostazioni del proprio profilo.

L’uso continuato della piattaforma dopo una modifica sarà considerato come accettazione implicita dei nuovi Termini.

8. Titolare del servizio

UniFinder è attualmente gestito come progetto personale e amatoriale, senza finalità commerciali dirette. I dati raccolti potranno contribuire alla ricerca universitaria e a future evoluzioni commerciali del progetto, sempre nel rispetto della normativa vigente e delle scelte di consenso dell’utente.

Le modalità di trattamento dei dati, comprese le collaborazioni accademiche o commerciali, sono disciplinate in dettaglio nella Privacy Policy, parte integrante dei presenti Termini.

Per ogni richiesta o informazione è possibile scrivere a unifinder@toortle.it.

In caso di controversie, si applica la legge italiana e la giurisdizione esclusiva del foro competente in Italia.

9. Contatti

Per qualsiasi domanda, segnalazione o richiesta relativa ai presenti Termini di Servizio, scrivi a: unifinder@toortle.it.